
CORONAVIRUS: FINANZIAMENTI FINO A 25.000€
Con l’entrata in vigore del decreto Liquidità (D.L. n.23/2020) si è dato inizio alla procedura di inserimento nel portale del Fondo Di Garanzia PMI delle richieste di accesso alla garanzia del 100%.
FINANZIAMENTI FINO A 25.000€: IMPORTO MASSIMO GARANTIBILE
L’importo massimo erogabile e garantibile è pari al 25% dei ricavi dell’impresa, per un massimo in ogni caso non superiore a 25.000€.
I ricavi dovranno essere desunti dall’ultimo bilancio depositato o l’ultima dichiarazione fiscale, per i soggetti costituiti dopo il 1 Gennaio 2019 sarà invece necessario predisporre un’autocertificazione o altra idonea documentazione come ad esempio la dichiarazione annuale IVA 2020. Nei casi di cessione o affitto d’azienda con prosecuzione della medesima attività dovranno essere considerati i ricavi risultanti dall’ultima dichiarazione dei redditi o dall’ultimo bilancio depositato dal cedente o dal locatore.
FINANZIAMENTI FINO A 25.000€: COSA OCCORRE
Occorre trasmettere alla banca:
- Il modulo di richiesta del finanziamento;
- Il modulo compilato e firmato di richiesta della copertura del fondo di garanzia per le PMI “Allegato 4-bis (https://www.fondidigaranzia.it/normativa-e-modulistica/modulistica/).
Nell’allegato 4-bis della garanzia relativamente alle finalità del finanziamento potranno essere inserite, a titolo di esempio, acquisto scorte, fido a breve per anticipo fatture o semplicemente liquidità).
Entrambi i moduli devono essere forniti alla banca attraverso un invio all’indirizzo e-mail della banca via POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) con allegato documento di riconoscimento in corso di validità, o con altra modalità definita dalla stessa banca.
FINANZIAMENTI FINO A 25.000€: ITER ISTRUTTORIO
Una volta che la banca ha ricevuto tutta la documentazione potrà quindi inserire i dati per la richiesta sul portale del Fondo, il quale darà riscontro della presa in carico della pratica.
La garanzia statale del 100% è automatica e senza valutazione da parte del Fondo.
Gli intermediari dovranno comunque effettuare la verifica antiriciclaggio e antimafia e potranno richiedere eventuale documentazione aggiuntiva.
FINANZIAMENTI FINO A 25.000€: ESEMPIO
Si consideri l’impresa A che abbia ricavi pari a 120.000€. Il 25% è pari a 30.000€. L’importo massimo garantibile è di € 25.000.
Nel caso in cui l’impresa, lavoratore autonomo o professionista presenti domanda di finanziamento per 25.000€ alla banca X, la banca sarà garantita per 25.000€ (non saranno garantiti ulteriori finanziamenti).
Nel caso in cui l’impresa, lavoratore autonomo o professionista presenti due domande, alla banca X per 15.000€ e alla banca Y per 10.000€, le garanzie saranno riconosciute alla banca X e alla banca Y per i rispettivi importi. Non saranno garantiti ulteriori finanziamenti.